La richiesta di pubblicazioni di matrimonio presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Malta può essere presentata esclusivamente da cittadini italiani regolarmente residenti in questa circoscrizione consolare e iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
- Se i nubendi sono entrambi cittadini italiani residenti in questa Circoscrizione consolare, la richiesta di pubblicazioni di matrimonio deve essere presentata a questa Cancelleria Consolare;
- Se uno dei due nubendi risiede in Italia, la richiesta di pubblicazioni di matrimonio potrà essere presentata anche solo al Comune italiano di residenza. In tal caso le pubblicazioni di matrimonio saranno richieste dallo stesso Comune.
- Se uno dei due nubendi risiede in altra Circoscrizione consolare, le pubblicazioni saranno richieste ed effettuate nelle rispettive Rappresentanze diplomatiche o consolari.
- Se uno dei due nubendi non è cittadino/a italiano/a, si rimanda alla documentazione in calce.
- In caso di matrimonio religioso, è richiesta una lettera su carta intestata della Chiesa in Italia dove si celebrerà il matrimonio, con timbro e firma del Parroco o del sacerdote che celebrerà le nozze. La lettera deve specificare le generalità complete degli sposi, nonché la Chiesa e la data del matrimonio. Un esempio di lettera è disponibile qui.
La richiesta va presentata da entrambi i nubendi, previo appuntamento da fissare tramite e-mail scrivendo all’indirizzo consolare.lavalletta@esteri.it, producendo la seguente documentazione:
- Modulo di istanza/dichiarazione sostitutiva, reperibile nella sezione “Modulistica” del sito dell’Ambasciata;
- Copia dei documenti d’identità dei nubendi in corso di validità;
Se uno dei due nubendi non è cittadino/a italiano/a, si richiede di produrre:
- Atto/estratto dell’atto di nascita in originale con indicazione della maternità e paternità, debitamente legalizzato e tradotto. Per i cittadini maltesi, è richiesto un atto/estratto di nascita corredato di apostille dell’Aja e contestuale certificato di conformità della traduzione.
- Nulla osta matrimoniale.
Il nubendo straniero dovrà richiedere alla Rappresentanza consolare del proprio Paese tale documentazione.
L’ufficio si riserva di richiedere eventuale altra documentazione ritenuta necessaria e/o utile.
Le pubblicazioni matrimoniali saranno pubblicate sul sito web alla pagina dell’Albo Consolare per un periodo di otto giorni consecutivi.