ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO – OPZIONE PER IL VOTO ALL’ESTERO ENTRO IL 7 MAGGIO 2025
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùInformazioni generali sui referendum abrogativi di giugno 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: 1. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09 GIUGNO 2025
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è […]
Leggi di piùIMPORTANTE: modifiche alla normativa sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis” Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 28 marzo scorso il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate è valorizzare il legame […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùL’interscambio commerciale tra Italia e Malta: crescita, settori trainanti e prospettive per il 2024
Nel 2024, il commercio bilaterale tra Italia e Malta ha conosciuto un ulteriore consolidamento, con esportazioni italiane verso l’arcipelago che hanno raggiunto i 2,34 miliardi di euro (+11,9% sul 2023) e importazioni pari a 347 milioni di euro (+20,2%). Il saldo commerciale, ampiamente favorevole all’Italia (1,99 miliardi di euro), testimonia la solidità dei rapporti economici […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale di Italianistica.
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni. Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica costituisce un […]
Leggi di piùAVVISO DI SPONSORIZZAZIONE FESTA NAZIONALE 2025
Si pubblica l’Avviso relativo all’affidamento a soggetti pubblici o privati della seguente iniziativa: “Avviso sponsorizzazione Festa della Repubblica 2025”. Modello offerta sponsorizzazione FN Modello offerta sponsorizzazione FN
Leggi di piùIRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) – Bando per la selezione di giovani formatori
Al via la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), progetto che rientra nel più generale obiettivo di un maggior coinvolgimento dei giovani nei negoziati sul clima. Bando>> (scadenza 21 marzo 2025)
Leggi di piùItalia e Malta: il turismo italiano in forte crescita nel 2024
Nel 2024, i flussi turistici dall’Italia verso Malta registrano un incremento notevole, rafforzando il giá solido rapporto bilaterale tra i due Paesi. Secondo i dati diffusi dal National Statistics Office (NSO), gli arrivi dei turisti italiani sono passati da 552.462 nel 2023 a 616.326 nel 2024, con un aumento di oltre l’11%. Questo trend positivo […]
Leggi di più