Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Novembre 2024
“Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, per riconoscere il lavoro di uno scienziato italiano esperto che abbia contribuito significativamente al progresso della scienza e della tecnologia (S&T) durante lo svolgimento delle sue ricerche all’estero, migliorando così le relazioni scientifiche e tecnologiche dell’Italia con […]

Leggi di più
21 Novembre 2024
“Science She Says!” – Premio per giovani ricercatrici straniere – scadenza per la presentazione delle domande: 15 gennaio 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto la terza edizione del premio “Science, She Says!”, destinato a giovani ricercatrici straniere (non italiane) che hanno notevolmente contribuito al miglioramento della cooperazione scientifica bilaterale e al progresso della scienza e tecnologia, svolgendo le proprie ricerche in una delle seguenti regioni: Africa e Medio Oriente; Asia e […]

Leggi di più
21 Novembre 2024
Bando Sesta Edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la sesta edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
BusinessFocus: IX edizione SCIM 2024

Italia e Malta condividono molto più di un semplice tratto di mare. Le loro cucine, ricche di sapori mediterranei, raccontano una storia di scambi e influenze che risale a secoli fa. Malta, crocevia di culture, ha assimilato nel tempo diverse tradizioni culinarie, ma è forse con l’Italia, e in particolare con la Sicilia, che il […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
Comites Malta – Clean Up, pulizia ambientale della spiaggia di Riviera Bay

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2024 (EWWR), il Com.It.Es Malta , in collaborazione con Problem Solver – everyone is welcome e con il patrocinio dell’ Ambasciata d’Italia a Malta e del Local Council di Mgarr , ti invita a un evento speciale di pulizia della spiaggia di Riviera Bay (Ghajn […]

Leggi di più
25 Ottobre 2024
Oltre il settore turistico: Il contributo dei lavoratori italiani a Malta

Secondo i dati ufficiali pubblicati dall’NSO, nel 2023 i lavoratori italiani a Malta si sono attestati a 12.986 unità , rappresentando il 4,35% della forza lavoro totale (298.502 lavoratori). Questo dato evidenzia l’impatto e la crescente integrazione della comunità italiana nell’economia di Malta. La presenza italiana nel mercato del lavoro maltese rafforza la connessione più […]

Leggi di più
23 Ottobre 2024
Settimana della cucina italiana nel mondo 2024

L’Ambasciata d’Italia a Malta è lieta di informare che, dal 16 al 22 novembre, si terranno una serie di eventi incardinati nella “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, finalizzati a promuovere la tradizione culinaria italiana. Gli eventi metteranno in risalto la qualità e la varietà della gastronomia italiana, valorizzando le eccellenze regionali e i prodotti […]

Leggi di più
1 Ottobre 2024
Novità dall’Ambasciata

Dal 1 ottobre è attivo il nuovo centralino telefonico dell’Ambasciata e della Cancelleria consolare al numero +356 22489800. Al fine di interagire con più efficacia con l’utenza, si segnala che le linee telefoniche del Consolato saranno aperte per richiesta informazioni dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 15, selezionando il tasto 3 dal menù interattivo.

Leggi di più
1 Ottobre 2024
Comites Malta – Eventi di Ottobre 2024

Si segnalano due appuntamenti/eventi organizzati dal Comites di Malta: > La filosofia in pratica “La disputatio” (Domenica 6 ottobre 2024) > Camminata alla scoperta della coste di Malta (Sabato 12 ottobre 2024)  

Leggi di più