Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùL’interscambio commerciale tra Italia e Malta: crescita, settori trainanti e prospettive per il 2024
Nel 2024, il commercio bilaterale tra Italia e Malta ha conosciuto un ulteriore consolidamento, con esportazioni italiane verso l’arcipelago che hanno raggiunto i 2,34 miliardi di euro (+11,9% sul 2023) e importazioni pari a 347 milioni di euro (+20,2%). Il saldo commerciale, ampiamente favorevole all’Italia (1,99 miliardi di euro), testimonia la solidità dei rapporti economici […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale di Italianistica.
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni. Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica costituisce un […]
Leggi di piùAVVISO DI SPONSORIZZAZIONE FESTA NAZIONALE 2025
Si pubblica l’Avviso relativo all’affidamento a soggetti pubblici o privati della seguente iniziativa: “Avviso sponsorizzazione Festa della Repubblica 2025”. Modello offerta sponsorizzazione FN Modello autocertificazione sponsor FN
Leggi di piùIRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) – Bando per la selezione di giovani formatori
Al via la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), progetto che rientra nel più generale obiettivo di un maggior coinvolgimento dei giovani nei negoziati sul clima. Bando>> (scadenza 21 marzo 2025)
Leggi di piùItalia e Malta: il turismo italiano in forte crescita nel 2024
Nel 2024, i flussi turistici dall’Italia verso Malta registrano un incremento notevole, rafforzando il giá solido rapporto bilaterale tra i due Paesi. Secondo i dati diffusi dal National Statistics Office (NSO), gli arrivi dei turisti italiani sono passati da 552.462 nel 2023 a 616.326 nel 2024, con un aumento di oltre l’11%. Questo trend positivo […]
Leggi di piùLa biennale di Venezia 2025 – 19ª Mostra Internazionale di Architettura
La diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura, organizzata dalla Biennale, si svolgerà a Venezia da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, e sarà dedicata al tema “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”. Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al Politecnico di Milano, la mostra si articolerà non solo […]
Leggi di piùCelebrazione del “Giorno del ricordo”
Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra. Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Guarda il video
Leggi di piùGiubileo delle bande musicali e della musica popolare (Roma 10-11 maggio 2025)
Il 2025 è l’Anno Santo della Chiesa Cattolica, occasione solenne che vedrà affluire a Roma milioni di fedeli, ma anche credenti di altre confessioni religiose e persone comunque interessate alla grandezza e alla straordinarietà dell’evento giubilare. In più occasioni Papa Francesco si è espresso in merito all’importanza della musica, quale strumento per “sintonizzarci armoniosamente con […]
Leggi di più80° anniversario del “Giorno della memoria”
Video messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani>>
Leggi di più