Dal 1 gennaio fino al 30 giugno 2017 Malta ricoprira’ la carica di Presidente di turno del Consiglio dell’Unione Europea. Per la prima volta dal suo ingresso nell’UE, Malta sara’ chiamata ad assumere tale impegnativo incarico. I migliori auguri di successo al “team” della Presidenza maltese che si e’ preparato per tempo e con determinazione a questo importante appuntamento internazionale. Il nostro vicino potra’ contare sul sostegno e sulla collaborazione italiani per raggiungere risultati concreti e avvicinare i cittadini alle Istituzioni europee. Stiamo lavorando per la buona riuscita del prossimo semestre di Presidenza UE anche in vista del Vertice per il 60° anniversario dei Trattati di Roma che si terrà il 25 marzo prossimo.
L’agenda europea al centro delle discussioni e delle decisioni fra gli Stati Membri risulta particolarmente densa. Le Autorita’ maltesi hanno individuato sei principali priorita’: le migrazioni, il mercato interno, la sicurezza, l’inclusione sociale, la politica di vicinato in particolare con la sponda Sud del Mediterraneo e gli affari marittimi.
Oltre che a Bruxelles e a Lussemburgo, molte riunioni si terranno a Malta, in particolare il Vertice informale dei Capi di Stato e di Governo del 3 febbraio, numerosi Consigli informali e altre conferenze ministeriali.
L’Ambasciata d’Italia offrira’ il suo apporto per facilitare i contatti con le Autorita’ maltesi e prestare assistenza alle numerose delegazioni italiane che giungeranno a Malta per l’occasione.
Come virtuoso esempio di collaborazione tra Stati membri dell’Unione Europea e a seguito di intese fra le rispettive capitali, l’Ambasciata ospitera’ due funzionari di Portogallo e Romania (presso la Cancelleria diplomatica e l’Istituto di Cultura, situato in Piazza San Giorgio proprio davanti al Palazzo del Gran Maestro dove si svolgeranno le principali riunioni).
Per maggiori informazioni:
– Sito della Presidenza maltese www.eu2017.mt/en
– 60 anni dei Trattati di Roma http://www.politicheeuropee.it/comunicazione
– Dove si terranno le riunioni (Palazzo del Gran Maestro, Piazza San Giorgio – La Valletta)
– Per l’accreditamento dei giornalisti http://www.eu2017.mt/en/Pages/Accreditation.aspx