Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 17-23 ottobre 2016.

Stati Generali 2016 – “Italiano Lingua Viva”

Il 17 e il 18 ottobre si svolgerà a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, dal titolo “Italiano Lingua Viva”. L’evento sarà aperto dagli interventi del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dell’On. Ministro Paolo Gentiloni, del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sen. Stefania Giannini, del Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi e della Presidente della Rai Monica Maggioni (scarica qui il programma).

Interverrà a conclusione dell’evento, il 18 ottobre, il Sig. Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

L’evento potrà essere seguito via streaming sul sito www.esteri.it e si potrà intervenire in diretta inviando una email all’indirizzo statigenerali2016@esteri.it.

Nel corso dell’evento sarà lanciato ufficialmente il nuovo Portale della Lingua Italiana www.linguaitaliana.esteri.it .

L’Istituto Italiano di Cultura a Malta, per celebrare la Settimana della Lingua, ha organizzato numerosi eventi. Il programma specifico dedicato alla Settimana è consultabile al sito web www.iicvalletta.esteri.it
 

Presentazione del volume “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design” a cura di Paolo D’Achille”

Anche quest’anno in occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Accademia della Crusca, in collaborazione con la casa editrice Goware ha realizzato un volume per celebrare il tema della Settimana.

Il volume edito nel 2016, dal titolo “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design” a cura di Paolo D’Achille, può essere scaricato gratuitamente in formato ebook fino al 23 ottobre 2016 cliccando sul seguente link http://www.goware-apps.com/Litaliano-e-la-creativita-marchi-e-costumi-moda-e-design-paolo-dachille-e-giuseppe-patota-a-cura-di/