Giovedi’ 16 ottobre la delegazione di Malta dell’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato una serata cui ha partecipato anche l’Ambasciatore Giovanni Umberto De Vito. L’evento, tenuto all’Hotel Phoenicia, ha visto vari ospiti e accademici riuniti a consumare una cena a base dello stesso alimento, il riso.
Partendo dall’idea che il cibo è apportatore di cultura, il riso non è stato trattato solo come un cereale, ma come un prezioso alimento che porta con sé una propria storia, legata alla diversità dei luoghi d’origine e di coltivazione, diversità che ben si riflette nei suoi molteplici impieghi in cucina.
E’ stata una serata di successo cui la presenza di ospiti provenienti da Paesi diversi dall’Italia ha conferito un carattere di internazionalità, in linea con quelle che sono le finalità principali dell’Accademia: diffondere e promulgare i valori storici e culturali legati alla tradizione della cucina italiana.