La cultura e l’educazione come componenti essenziali delle ottime relazioni bilaterali tra Italia e Malta.
Sottoscrivendo il XIV Programma Esecutivo di Collaborazione Culturale per gli anni 2014-2016, l’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito e il Segretario Permanente del Ministero degli Esteri maltese Ambasciatore Fiona Formosa hanno inteso manifestare la volontà dei rispettivi Governi di favorire l’ampliamento e il rafforzamento della collaborazione nei settori della cultura e dell’istruzione.
Il programma, che si inquadra nell’accordo culturale risalente al 1967, individua le attività culturali e le linee d’azione prioritarie tra Italia e Malta nel prossimo triennio. Particolare risalto verrà dato alla collaborazione diretta tra Università e istituzioni di alta formazione dei due Paesi, anche attraverso scambi di docenti e la realizzazione di progetti di ricerca congiunti, in particolare in campo scientifico, alla promozione e diffusione della lingua e cultura italiana a Malta nonché all’approfondimento della cooperazione in campo televisivo e cinematografico.
La firma coincide con il quarantesimo anniversario dell’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta, inaugurato da Aldo Moro nel 1974.
Il programma costituisce un tassello importante dei rapporti italo-maltesi in continua espansione.
Articolo del Malta Independent del 2 luglio 2014.