Il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti è stato a Malta il 10 e 11 luglio scorsi per partecipare alla “Mediterranean Energy Conference: Security of Gas Supply”.
La conferenza, organizzata dal Ministero dell’Energia maltese in collaborazione con la Commissione Europea e con Cipro, ha riunito esponenti di governo e del mondo industriale di Paesi UE, del Nord Africa e del Mediterraneo sud-orientale per discutere di sicurezza energetica diversificazione delle fonti di approvvigionamento del gas. In tale contesto, è stata esaminata l’eventualità di avviare una piattaforma di coordinamento euro-mediterraneo per migliorare la collaborazione tra Paesi UE ed extra-UE che sarà ulteriormente approfondita in vista della Conferenza Euromed di Roma, in programma il 19 novembre prossimo.
Nel suo intervento, il Vice Ministro De Vincenti ha ricordato gli importanti esiti della riunione ministeriale G7 sull’energia ed ha illustrato le priorità della Presidenza italiana dell’Unione Europea per quanto riguarda questo settore. De Vicenti ha sottolineato in particolare l’impegno dell’Italia per favorire il completamento del mercato interno dell’energia, il raggiungimento degli obiettivi del 2020 e il rafforzamento della dimensione esterna della politica energetica europea.
A margine della conferenza il Vice Ministro De Vincenti ha avuto un incontro con il Ministro dell’Energia maltese Konrad Mizzi, nel corso del quale sono stati approfonditi i principali temi della collaborazione bilaterale in ambito energetico. L’Italia sta contribuendo a rompere l’isolamento energetico di Malta (i lavori dell’interconnettore elettrico procedono regolarmente e l’opera sarà inaugurata dai due Governi all’inizio del 2015) e anche il progetto di gasdotto Sicilia-Malta sta tornando d’attualità.
Per maggiori informazioni sulla conferenza clicca qui: https://energy.gov.mt/en/Pages/EnergySummit/Energy-Conference.aspx