Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VISITA A MALTA DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO AI BENI CULTURALI E AL TURISMO FRANCESCA BARRACCIU (10-11 APRILE 2014)

Italia e Malta lavorano insieme con altri Paesi per incrementare l’afflusso di turisti verso l’Europa mediterranea. E’ questo il principale messaggio emerso dalla conferenza “Facilitating Tourism to the Mediterranean Through the EU’s Visa Policy” organizzata a Malta il 10 e 11 aprile scorsi dalla Commissione Europea e dalla Presidenza greca dell’UE, cui hanno preso parte il Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali e al Turismo Francesca Barracciu ed il Ministro maltese del Turismo Edward Zammit Lewis.

All’incontro hanno partecipato anche il Direttore Generale della DG Industria della Commissione Europea Daniel Calleja Crespo, il Segretario Generale dell’UNTWO Taleb Rifai nonché rappresentanti di Spagna, Francia, Portogallo, Grecia, Cipro e Croazia. I Paesi mediterranei dell’UE sono direttamente coinvolti nei lavori sulla revisione del cosiddetto “codice dei visti”, al fine di incrementare i flussi turistici verso la regione mediterranea.

Nel corso del suo intervento il Sottosegretario Barracciu ha evidenziato come l’Unione Europea rappresenti la principale destinazione turistica nel mondo con circa 430 milioni di arrivi nel 2013 e come l’industria turistica generi oltre il 5% del PIL dell’UE (circa 370 miliardi l’anno) rappresentando un settore in costante crescita nonostante la difficile congiuntura economica in Europa.

Il Sottosegretario ha illustrato il suo impegno nel negoziato in corso per semplificare le procedure di rilascio dei visti e, più in generale, l’azione del Governo per la destinazione Italia al fine di favorire non solo i flussi turistici ma anche i viaggi d’affari finalizzati alla creazione di opportunità di business e alla realizzazione d’investimenti.

Leggi il comunicato del Ministero dei Beni Culturali.



Image 1

Image 2