Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VISITA A MALTA DEL DIRETTORE DELLO IAMB. FIRMA DI UN PROTOCOLLO D’INTESA SULLA REGISTRAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI MALTESI DI QUALITA’.

Il 24 febbraio, nel corso di una visita a Malta, il Direttore dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB), Dott. Cosimo Lacirignola, ha incontrato il Ministro dell’Agricoltura e della Pesca Roderick Galdes. Nel corso del colloquio è stato firmato un protocollo d’intesa in virtù del quale l’Istituto fornirà a Valletta assistenza tecnica nel campo della valorizzazione dei prodotti della tradizione agro-alimentare maltese, aiutando a registrare e meglio tutelare l’origine territoriale di produzioni delle zone rurali ai sensi dei piu’ recenti regolamenti comunitari.

Grazie al Memorandum, lo IAMB, che rappresenta un prestigioso polo d’eccellenza nel campo della formazione d’alto livello e della consulenza tecnico-scientifica, contribuirà a potenziare le capacità locali lungo l’intera filiera agricola favorendo nuove e proficue collaborazioni con l’Italia. 

Il Direttore Lacirignola ha sottolineato come l’esperienza maturata in questo ambito da alcune Regioni italiane, in particolare la Puglia, possa servire a rafforzare il valore aggiunto e qualificare le produzioni che rientreranno nel nuovo marchio di qualità, anche in vista della partecipazione di Malta a Milano EXPO 2015.

L’incontro, al quale ha partecipato l’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito, è stato seguito da una conferenza sulla promozione delle eccellenze dell’industria agro-alimentare maltese cui sono intervenuti esperti e consulenti dello IAMB oltre a qualificati rappresentanti locali.


Visita a Malta del Direttore dello IAMB


Visita a Malta del Direttore dello IAMB