Dal 16 al 21 giugno scorsi si e’ svolta a Malta l’annuale esercitazione aeronavale italo-maltese “Canale 2013” che ha comportato la simulazione di operazioni di soccorso e ricerca in mare nonché attività addestrative a carattere militare con alcuni paesi del Mediterraneo.
La qualificata presenza italiana, cui l’Ambasciata ha prestato la tradizionale assistenza, e’ stata assicurata anche grazie al positivo coinvolgimento della Missione di collaborazione militare italiana che da quarant’anni opera a Malta.
Oltre all’unita’ della Marina Militare “Cigala Fulgosi” vi hanno preso parte alcune motovedette d’altura, tre elicotteri ed un velivolo per il pattugliamento in mare. Da parte maltese sono stati coinvolti mezzi della guardia costiera, due velivoli per il pattugliamento marittimo ed un elicottero Alouette. Significativa anche la partecipazione di Algeria, Francia, Libia, Marocco e Tunisia con proprio personale e con equipaggiamenti navali o aeronautici.
L’esercitazione Canale, alla quale hanno assistito anche il comandante della Squadra Navale Italiana Ammiraglio Filippo Maria Foffi ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa maltese Brigadier Martin G. Xuereb, rappresenta un importante esempio di collaborazione operativa nell’ambito del dialogo euro-mediterraneo fortemente sostenuto dall’Italia.
L’Ammiraglio di Squadra Filippo Maria Foffi, Comandante CINCNAV nell’intervista congiunta con il Comandante delle Forze Armate di Malta (AFM), Brigadier Martin G. Xuereb. Foto Antonio Conte
Nave “Comandante Cigala Fulgosi”, al comando del Capitano di Fregata Massimiliano Lauretti a La Valletta, Malta, Porto “Grand Harbour”. Foto di Antonio Conte