ITALIA-MALTA: OLTRE 50 MILIONI DI EURO PER PROGETTI TRANSFRONTALIERI
La Commissione Europea ha approvato il nuovo Programma Operativo Italia-Malta per il periodo 2014-2020 che prevede risorse pari a 51 milioni di euro.I fondi europei saranno utilizzati per sostenere progetti transfrontalieri tra la Sicilia e Malta dedicati in particolare all’innovazione, alla ricerca, alla protezione dell’ambiente ed alla competitività. A beneficiarne potranno essere piccole e medie imprese, […]
Leggi di piùIL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI IN VISITA A MALTA
Dal 14 al 16 ottobre il Presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri si è recato in visita a Malta, su invito dell’equivalente istituzione maltese (National Audit Office/NAO) nell’ambito della proficua collaborazione tra i due Paesi.Nel corso dei colloqui con il responsabile della NAO Anthony Mifsud, il Presidente Squitieri ha illustrato l’azione della Corte dei […]
Leggi di piùITALIA E MALTA PROMUOVONO CONGIUNTAMENTE L’INTERCONNESSIONE ELETTRICA DELLA TUNISIA ALL’EUROPA
È particolarmente apprezzata la decisione del Governo di Malta di sostenere pienamente l’interconnessione elettrica tra la Tunisia e l’Europa (progetto “Elmed”). Roma e Malta hanno concordato di promuovere congiuntamente a Bruxelles il progetto – nato da un’iniziativa italo-tunisina – che prevede la realizzazione di un nuovo collegamento energetico sottomarino per rafforzare la sicurezza energetica dell’Unione […]
Leggi di piùUNA NOSTRA CONNAZIONALE RESIDENTE A MALTA FRA LE PERSONE CHE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA HA VOLUTO INSIGNIRE PER IL LORO IMPEGNO CIVILE E LA DEDIZIONE AL BENE COMUNE. RICONOSCIUTA L’ASSISTENZA NEL SALVATAGGIO DELLE VITE UMANE NEL MEDITERRANEO.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Regina Egle Catrambone l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana «per il contributo che attraverso l’Ong MOAS – Migrant Offshore Aid Station offre nella localizzazione e assistenza dei migranti in difficoltà nel Mediterraneo». A partire dallo scorso anno la Signora Catrambone ha fondato, insieme al […]
Leggi di piùCONGRESSO ANNUALE DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ (SIENA, 28-30 OTTOBRE 2015)
Dal 28 al 30 ottobre l’Università degli Studi di Siena ospiterà il congresso annuale della “International Association of Universities”. L’edizione di quest’anno (intitolata “Internationalisation of Higher Education: Moving beyond mobility”) tratterà il tema dell’internazionalizzazione dell’istruzione superore con l’intento di ispirare nuove strategie, iniziative e progetti. Per maggio informazioni, consulta il sito
Leggi di piùIL CONSIGLIO DI SICUREZZA AUTORIZZA IL CONTRASTO AL TRAFFICO DI MIGRANTI DAVANTI ALLE COSTE DELLA LIBIA
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione per autorizzare l’operazione europea EUNAVFOR MED, così come gli altri Stati membri dell’ONU, ad intercettare, ispezionare e sequestrare le imbarcazioni dei trafficanti di migranti nell’alto mare davanti alle coste della Libia. Leggi il comunicato stampa dell’ONU Si segnala anche la dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi […]
Leggi di piùSI RAFFORZA LA VALENZA STRATEGICA DEI COLLEGAMENTI MARITTIMI ITALIA – MALTA. VISITA A BORDO DELL’EUROCARGO “VENEZIA” DEL GRUPPO GRIMALDI (1 ottobre 2015).
Effettuando una visita a bordo dell’Eurocargo “Venezia” appartenente al Gruppo Grimaldi, l’Ambasciatore Giovanni Umberto De Vito ha potuto apprezzare la crescita costante dei collegamenti marittimi Italia – Malta. La moderna motonave (una delle più grandi operanti nel Mediterraneo) assicura regolari collegamenti roll on/roll off tra i porti di Salerno, Catania e Malta. In grado di […]
Leggi di piùINAUGURATO IL CENTRO VISITATORI DELLE CATACOMBE DI SAN PAOLO (RABAT, 2 OTTOBRE 2015). NUOVA AFFERMAZIONE DEL “MADE-IN-ITALY” NEL SETTORE DEL RESTAURO A MALTA.
Il 2 ottobre 2015 l’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito ha preso parte all’inaugurazione del nuovo Centro Visitatori delle Catacombe di San Paolo a Rabat. La cerimonia e’ stata condotta dal Ministro della Cultura, On. Owen Bonnici e dal Sottosegretario agli Affari Europei, On. Ian Borg, alla presenza del Commissario Europeo alle Politiche Regionali, Corina […]
Leggi di piùL’ITALIA LANCIA ALLE NAZIONI UNITE UNA NUOVA INIZIATIVA GLOBALE PER PROTEGGERE L’EREDITÀ CULTURALE DA TERRORISMO E TRAFFICANTI
L’Italia – insieme alla Giordania e con il sostegno di Unesco, Interpol e Unodc – ha lanciato alle Nazioni Unite a New York un’iniziativa internazionale per rafforzare la protezione dell’eredità culturale presa di mira dai terroristi e dai trafficanti illeciti.“L’eredità culturale è il riflesso della storia umana, della civiltà e della coesistenza di popoli e […]
Leggi di piùANTICHE EDIZIONI DELLE OPERE DI DANTE IN MOSTRA A MALTA
Per celebrare il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ed in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Malta, una mostra di antiche e pregiate edizioni di opere del “Sommo Poeta”. La mostra è stata inaugurata il 24 settembre dal Ministro dell’Istruzione Evarist Bartolo e […]
Leggi di più