Gli intensi rapporti di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Malta sono curati dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito di una stretta collaborazione tra l’Università di Malta e diversi Atenei italiani.
Ogni anno, inoltre, l’Istituto Italiano di Cultura organizza seminari in collaborazione con l’Università locale, con l’intervento di esperti italiani, su temi quali: ambiente e salute, paesaggio e pianificazione, astrofisica, intelligenza artificiale, biotecnologie e alimenti transgenici, recupero urbano, impiego e diffusione dell’auto elettrica.
Nel settembre 2024 è stato concluso un Accordo di Cooperazione scientifica tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Agenzia nazionale maltese per la ricerca, l’innovazione e lo spazio, Xjenzia Malta.