Le nostre Rappresentanze diplomatico-consolari hanno il compito di assicurare la tutela degli interessi italiani fuori dai confini nazionali ed offrono diversi servizi.
I servizi offerti devono essere forniti secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza, avendo come obiettivo la tutela dei cittadini italiani rispetto ai diritti fondamentali ed alla libertà personale.
La tutela riguarda, ad esempio, i casi di decesso, incidente, malattia grave, arresto o detenzione, atti di violenza, assistenza in caso di crisi gravi (catastrofi naturali, disordini civili, conflitti armati, ecc.), rilascio di documenti di viaggio d’emergenza causa perdita o furto del passaporto.
Il portale SECOLI: servizi consolari online
Il MAECI offre uno strumento telematico d’avanguardia ai cittadini italiani residenti all’estero, che potranno ricevere servizi e informazioni senza doversi recare fisicamente negli uffici. Il 12 novembre 2012 è stato inaugurato il portale dedicato ai servizi consolari on-line, SECOLI.
La nuova applicazione - in linea con i contenuti dell’Agenda Digitale Italiana ed Europea - amplia in maniera esponenziale i servizi erogati per via telematica, segnatamente nei confronti dei connazionali residenti all’estero, ai quali offre un’offerta completa di contenuti multicanale. In molti casi sarà possibile concludere la pratica senza recarsi fisicamente in Consolato; laddove la presenza fisica allo sportello è invece necessaria si potrà fissare un appuntamento e dialogare on-line con gli operatori per disporre in anticipo di tutti i dati di interesse (documenti da presentare, percezione da corrispondere, tempi di trattazione della pratica, ecc.).
Fino a 70 servizi online
I servizi saranno resi progressivamente disponibili sul portale, fino a raggiungere i 70 finora individuati, ripartiti nelle seguenti categorie: anagrafe e voto all’estero, stato civile, attività notarile, documenti e certificati, assistenza ai connazionali, Consolati e Istituzioni, collettività italiane. Una “guida ai servizi consolari” completa il panorama delle utilities. Il portale è destinato a una parallela diffusione geografica, dal momento che sarà rilasciato nei prossimi mesi nel resto d’Europa ed entro la fine del 2013 in tutto il mondo.
Valutazione del servizio
Ricordatevi che avete la possibilità di esprimere una valutazione del servizio che avete ricevuto dalla Rappresentanza diplomatico-consolare su un apposito registro pubblico, disponibile in ogni sede.